Come correggere un difetto visivo?
Lenti Progressive
LENTI PROGRESSIVE
Gli Occhiali di Ultima Generazione?
Cosa sono?
Si tratta di lenti oftalmiche che consentono di correggere sia un difetto visivo come la miopia l’ipermetropia e l’astigmatismo, che la presbiopia.
La presbiopia è una condizione visiva che interessa tutti gli individui a partire dai 40-45 anni di età.
Gli oggetti ravvicinati cominciano allora ad apparire sfocati.
Hanno subito parecchie variazioni negli anni, tutte con l’obiettivo di renderne il porto più semplice, perciò ad oggi siamo in grado di fornirvi diverse tipologie di lenti progressive.
Che differenza c’è con le normali lenti?
La differenza sostanziale è il canale della lente, dove la visione è nitida poichè è presente il potere corretto, fuori dal canale (quindi ai lati, sia dal lato tempiale che nasale) sono presenti aberrazioni che non ci permettono di vedere bene.
Esistono quindi lenti multifocali con canali di progressione più o meno ampi (in larghezza) che donano più o meno comfort al portatore.
Di fondamentale importanza, la corretta rilevazione dei parametri da parte dell’ottico per il montaggio.
Disponibili su Misura
Noi del Centro Ottico Matildico forniamo soluzioni su misura.
Importante per noi valutare la distanza interpupillare in base alla mantatura scelta e a come questa viene indossata dal cliente.
Per qualsiasi informazione siamo a disposizione per risposte o eventiuali chiarimenti.
Ricordati che puoi usufruire di particolari scontistiche fino ad un massimo di 250,00 € se ti registri alla nostra community.